In qualità di educatore-trice dell’infanzia, accompagni i bambini in un contesto di accoglienza per l’infanzia, strutture diurne, strutture per minorenni o nelle attività del tempo libero. La formazione ti abilita a svolgere lavori concettuali e organizzativi. Valuti regolarmente il concetto pedagogico e lo sviluppi ulteriormente, stabilisci le strategie per lo sviluppo ottimale dei bambini e ne garantisci l’attuazione da parte dell’intera équipe di assistenza. Sostieni la direzione nelle questioni pedagogiche. Nel lavoro diretto con i bambini, applichi le tue conoscenze specialistiche approfondite in materia di formazione e sviluppo della (prima) infanzia. Crei un ambiente di apprendimento stimolante, in cui i bambini possono esplorare in modo autonomo. La collaborazione e lo scambio con le persone di riferimento dei bambini e con altri-e professionisti-e rientrano ugualmente nei tuoi compiti.
In qualità di educatore-trice dell’infanzia, contribuisci in misura sostanziale alla garanzia della qualità pedagogica.